Doccreativity Mag
Le ultime news dal blog
Eventi
Oltre il branding: dialogo a due sul design nella comunicazione
In questo nuovo appuntamento online, Giovedì 21 Gennaio alle 19, due giovani realtà che gravitano intorno a Megahub ci accompagneranno in una conversazione sul ruolo della progettazione e della comunicazione visiva dal mondo imprenditoriale passando per l’universo...
Booming: Doc Creativity incontra l’arte contemporanea
L’evento, svoltosi a Bologna all’interno di DumBo, vivrà una seconda edizione a marzo 2020. Si è svolta lo scorso gennaio, dal 23 al 26 “BOOMing: Contemporary Art Show”, fiera di arte contemporanea curata dalla critica d’arte Simona Gavioli a cui Doc Creativity...
News
I professionisti della gamification
Che cos'è la gamification? Il termine Gamification è una parola che, sempre più spesso, si sente ripetere in diverse occasioni della nostra vita lavorativa e quotidiana. Ma di cosa si tratta? e chi sono i professionisti della gamification? Gamification proviene...
L’alternativa alla partita iva per tutti i professionisti del fumetto
Esiste un’alternativa alla partita iva e alle collaborazioni occasionali per chi lavora nel mondo del fumetto e dell’illustrazione? É quello che si chiedono sempre più professionisti del settore: sceneggiatori, disegnatori, inchiostratori, coloristi in cerca di...
L’alternativa alla Partita Iva per game designer, game developer, creators, cosplayer, animatore 2D/3D
C’è un’alternativa alla Partita Iva per chi cerca semplificazione, tutele senza perdere l’autonomia e la libertà di gestire il proprio lavoro. Esiste un’alternativa alla Partita Iva e alle collaborazioni occasionali per i freelance che lavorano nel settore della pop...
Lumberyard: il motore di gioco targato Amazon è adatto alle vostre esigenze?
Per gli sviluppatori ancora alle prime armi, la scelta del game engine più adatto è difficile. Indaghiamo sui punti di forza e debolezza di Lumberyard, in modo tale che possiate capire se è la piattaforma più adatta al vostro progetto. Con l’annuncio di Luna, il suo...
INPGI: Ecco i fondi destinati ai giornalisti
Il Decreto Cura Italia aveva, in prima battuta, tra le principali misure introdotte valide anche in ambito giornalistico le disposizioni in materia di lavoro dipendente, che ampliano la possibilità di fruire di giorni di congedo parentale (fino a 15 giorni con...
Coronavirus: Appello per la tutela del lavoro nello spettacolo
La Fondazione Centro Studi Doc lancia un appello che richiede il riconoscimento di status giuridico specifico e di tutele previdenziali per i lavoratori dello spettacolo. L’appello a favore dei lavoratori dello spettacolo è indirizzato al Ministero per i Beni e le...