Il tuo business creativo, senza stress burocratico
Hai finalmente raggiunto il traguardo: brand che vogliono collaborare con te, community affezionata, contenuti che spaccano. Ma tra fatture, contratti, previdenza e adempimenti, la libertà di chi fa il lavoro di content creator rischia di diventare un labirinto burocratico. E se ci fosse una soluzione che ti permettesse di concentrarti solo sulla tua creatività, senza impazzire con la gestione fiscale e amministrativa?
Buone notizie: esiste. Doc Creativity è la cooperativa che tutela il lavoro da content creator e semplifica la vita alle agenzie che lə ingaggiano.
La Creator Economy è un business, non un hobby
Essere content creator oggi significa gestire un business. Monetizzi con sponsorizzazioni, partnership, affiliazioni, pagamenti dalle piattaforme e vendita di prodotti o corsi, ma sai bene che ogni entrata ha un regime fiscale e previdenziale diverso. La novità del codice ATECO specifico per gli influencer (73.11.03) e la circolare INPS 44/25 chiariscono gli obblighi, ma anche le complessità del settore.
Ecco alcune situazioni che probabilmente ti suonano familiari:
• «Devo aprire la partita IVA o posso lavorare con ritenuta d’acconto?»
• «Come funziona la contribuzione INPS per i pagamenti da YouTube e Twitch?»
• «Se firmo un contratto con un’agenzia per una campagna, chi gestisce i contributi?»
• «Vendo corsi online e merchandising: devo pagare contributi commercianti?»
La risposta? Un modello cooperativo che fa da scudo burocratico
Doc Creativity ti permette di lavorare con la massima flessibilità e di scegliere l’inquadramento più adatto:
1. Come socio dipendente
• Hai una busta paga mensile senza dover aprire partita IVA.
• Versi contributi previdenziali corretti senza sprechi, utilizzando tutte le forme di risparmio previste.
• Hai diritto a indennità di malattia, maternità, disoccupazione e pensione.
• Nessuna preoccupazione fiscale: fatturiamo noi e tu avrai una busta paga con i contributi già versati.
2. Con la tua partita IVA
• Usi la tua partita IVA ma con supporto completo per fiscalità e previdenza.
• La cooperativa copre costi e recupero IVA, tu fatturi solo la differenza.
• Hai fatturazione, gestione crediti e consulenza contrattuale fiscale e previdenziale inclusa.
Mai più sorprese fiscali e previdenziali
Uno dei problemi più comuni per content creator e agenzie è il continuo cambiamento normativo.
Un anno si paga in un modo, l’anno dopo cambia tutto e ci si ritrova con contributi da versare che non si erano previsti. Con Doc Creativity hai una gestione fiscale e previdenziale stabile e chiara, senza il rischio di incappare in errori che potrebbero costare caro.
Sappiamo quanto sia frustrante dover rincorrere commercialisti e revisori per capire quanto dovrai pagare all’Agenzia delle Entrate o all’INPS l’anno prossimo. Con il nostro modello cooperativo, non dovrai più preoccuparti di nulla: la gestione dei contributi è trasparente, con consulenze dedicate per pianificare le tue entrate senza brutte sorprese.
E per le agenzie? Più creator, meno complicazioni
Se sei un’agenzia che lavora con influencer e content creator, sai bene quanto sia complesso gestire contratti, inquadramenti e versamenti previdenziali. Doc Creativity diventa il tuo alleato, occupandosi di tutto:
✅ Gestione contrattuale e fatturazione per ogni creator.
✅ Adempimenti INPS (FPLS, gestione separata, commercianti) senza errori.
✅ Pagamenti sicuri e trasparenti.
Creatività senza pensieri: lasciati tutelare
Il settore evolve velocemente e le opportunità non mancano. Ma la vera differenza la fa chi riesce a trasformare la passione in un lavoro sostenibile. Con Doc Creativity puoi fare impresa nella creator economy senza il peso della burocrazia.
Vuoi capire come funziona nel dettaglio?
Prenota una consulenza gratuita e scopri come lavorare in sicurezza, senza complicazioni fiscali.
Lascia il tuo contatto qui e iniziamo a costruire insieme il tuo futuro da creator!